La nostra azienda – Le origini
Le origini storiche della BOTTO RICAMBI S.r.l. si collocano all’inizio degli anni ’70, quando il fondatore OLiviero PIcco, intuendo le potenzialità di sviluppo del mercato aftermarket legato al settore della ricambistica per veicoli industriali, decide di costituire la OLPI S.n.c.
Fin da subito l’Azienda si specializza nella progettazione delle proprie soluzioni tecniche, dando vita in breve ad un’unità organizzativa dotata al proprio interno di tutte le infrastrutture necessarie per la produzione, l’assemblaggio e lo stoccaggio del prodotto.
In breve la OLPI S.n.c diviene conosciuta sul mercato nazionale ed internazionale per i suoi qualitativamente eccellenti supporti albero trasmissione antivibranti.
2009: BOTTO RICAMBI acquisisce il brand
Con l’ingresso in Azienda della seconda generazione, nel 2009, la proprietà decide di fondare la BOTTO RICAMBI S.r.l. la quale, oltre a rilevare in toto il know how tecnico e produttivo ed i marchio OLPI, si pone l’obiettivo di implementare il business estendendo la propria gamma ad altre linee di prodotto.
Oggi
Situata da sempre a Pratiglione (TORINO – ITALIA) BOTTO RICAMBI S.r.l. è oggi una realtà consolidata che si sviluppa all’interno di un’area di 3000 metri quadri coperti. Nel contesto del moderno complesso industriale di proprietà sono ubicati il reparto di assemblaggio e montaggio, l’area tecnica e sperimentale, la sede amministrativa ed il magazzino.
Le attività di produzione dei componenti sono oggi svolte prevalentemente in outsourcing presso Aziende partner certificate site sia in Provincia di Torino che al di fuori (OLPI Group). Tali Aziende operano secondo le direttive e sotto il costante monitoraggio dei tecnici e dei progettisti BOTTO RICAMBI.
La capillare rete distributiva completa il profilo organizzativo dell’Azienda, oggi più che mai proiettata verso una nuova fase di sviluppo sul mercato globale.